• Ultime
  • Trending
  • All
  • Mondo economia
  • Primo Piano
  • Economia Italiana
«Formare il Futuro», il primo documento dell’Osservatorio IA dell’Università Marconi

«Formare il Futuro», il primo documento dell’Osservatorio IA dell’Università Marconi

27/06/2024
Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”

Dazi, Marrone (Confapi): dividere equamente il peso tra venditore, distributore e acquirente

17/07/2025
FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

15/07/2025
Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”

Ecomafie, Confapi: educazione ambientale come materia scolastica

11/07/2025
Pdl Sommese, via libera in Commissione. Ultimo ostacolo il voto in aula

Sanità regionale: Capri, Ischia e Procida riconosciute zone disagiate

09/07/2025
Visconti: «Il Sud traina la crescita economica italiana, ma la politica deve intervenire per risolvere criticità»

Dazi, Visconti (Ficei): al 17% perdite per 7 miliardi

08/07/2025
Cnpr forum, il futuro dei giovani tra occupazione e previdenza

Cnpr forum, il futuro dei giovani tra occupazione e previdenza

07/07/2025
Fs Park e inStazione uniscono le forze per turismo e mobilità green

Fs Park e inStazione uniscono le forze per turismo e mobilità green

03/07/2025
A Napoli l’assemblea del Credito Cooperativo Campania e Calabria

A Napoli l’assemblea del Credito Cooperativo Campania e Calabria

02/07/2025
Durigon (Lega): «Occupazione segna nuovo record, avanti così»

Durigon: «Al via la selezione per 800 tirocini a Napoli, sostegno sociale e formazione»

01/07/2025
Masaniello ritorna in aula: un processo tra storia e spettacolo

Masaniello ritorna in aula: un processo tra storia e spettacolo

24/06/2025
«Step», presentato a Napoli il bando per tecnologie critiche: 50 milioni per le imprese del futuro

«Step», presentato a Napoli il bando per tecnologie critiche: 50 milioni per le imprese del futuro

24/06/2025
Fratelli d’Italia a Napoli presenta «D come Destra»: un progetto per rilanciare il partito in città

Napoli, Nonno (Fdi): Chiusura della linea 1 della metro, pesanti disagi per tutti

23/06/2025
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
venerdì 18 Luglio, 2025
News Italiane
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Italiane
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo economia

«Formare il Futuro», il primo documento dell’Osservatorio IA dell’Università Marconi

di Redazione News Italiane
27/06/2024
in Mondo economia
«Formare il Futuro», il primo documento dell’Osservatorio IA dell’Università Marconi

Il Presidente di Unimarconi, Dott. Alessio Acomanni

L’Università degli Studi Guglielmo Marconiha il piacere di annunciare che il 2 luglio p.v., presso l’Aula Magna a Roma, si terrà l’evento di lancio ufficiale dell’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale Generativa. L’evento vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e dei membri dell’Osservatorio, che discuteranno i contenuti del nuovo documento strategico «Formare il Futuro».

Questo documento, promosso dall’Osservatorio di Intelligenza Artificiale Generativa di UniMarconi, è un pilastro fondamentale per il futuro dello sviluppo e dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale generativa nel lavoro e nella vita quotidiana, attraverso la promozione di competenze specializzate.

Il Dott. Alessio Acomanni, Presidente esecutivo di Unimarconi, «Questo Osservatorio rappresenta un elemento centrale nella nostra visione di sviluppo accademico. Tramite ‘Formare il Futuro’, Università degli Studi Guglielmo Marconisi impegna a guidare l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel tessuto socio-economico, fornendo non solo formazione, ma anche una direzione etica e innovativa nell’utilizzo di queste tecnologie».

«Formare il Futuro» analizza lo scenario globale e italiano dell’IA generativa e offre raccomandazioni strategiche suddivise in tre aree principali:

  1. Supporto all’adozione dell’IA generativa nelle aziende attraverso la promozione della conoscenza tecnologica a livello manageriale, politiche industriali incentivate e rafforzamento delle competenze interne.
  2. Accelerazione del processo di alfabetizzazione digitale e diffusione delle competenze tramite programmi di formazione continua, riforma del sistema educativo per includere competenze digitali e IA, e collaborazione con il settore privato.
  3. Promozione dell’IA generativa come tecnologia abilitante per nuovi modelli di istruzione e formazione, sviluppando metodologie didattiche personalizzate e creando ambienti di apprendimento virtuali interattivi che supportano l’inclusione e l’accessibilità.

Il documento «Formare il Futuro» si inserisce nel contesto dell’evoluzione dello scenario regolamentare, segnata dall’approvazione dell’AI ACT da parte del Consiglio dell’Unione Europea e dal recente Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale approvato dal Governo Italiano. Tali sviluppi normativi offrono un quadro favorevole per l’adozione e la regolamentazione delle tecnologie di intelligenza artificiale in Italia.

In vista del prossimo G7 di metà giugno, sotto la presidenza italiana, con l’intelligenza artificiale al centro dell’agenda, l’Osservatorio ha già iniziato a condividere il documento strategico con i principali stakeholders del governo italiano, tra cui la Presidenza del Consiglio, il Ministero del Made in Italy, e altri enti rilevanti. L’evento del 2 luglio offre un’opportunità unica per approfondire le prospettive e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa, consolidando ulteriormente il ruolo di Università degli Studi Guglielmo Marconicome punto di riferimento nel panorama accademico e tecnologico nazionale.

Tags: Alessio AcomanninewsUniversità degli Studi Guglielmo Marconi
Prec.

Università Guglielmo Marconi tra rivoluzione digitale e innovazioni accademiche

Succ.

Casamicciola, Nonno (FdI): «Stop ai lavori della vasca di colmata»

Succ.
Nonno (FDI): «Danni alla sede di Quarto, andiamo avanti più forti»

Casamicciola, Nonno (FdI): «Stop ai lavori della vasca di colmata»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”
Economia Italiana

Dazi, Marrone (Confapi): dividere equamente il peso tra venditore, distributore e acquirente

di Redazione News Italiane
17/07/2025
0

«Con i nuovi dazi fino al 30% minacciati dall’amministrazione Trump su numerosi prodotti europei, l’Unione europea si prepara a una...

Leggi tuttoDetails
FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

15/07/2025
Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”

Ecomafie, Confapi: educazione ambientale come materia scolastica

11/07/2025
Pdl Sommese, via libera in Commissione. Ultimo ostacolo il voto in aula

Sanità regionale: Capri, Ischia e Procida riconosciute zone disagiate

09/07/2025
Visconti: «Il Sud traina la crescita economica italiana, ma la politica deve intervenire per risolvere criticità»

Dazi, Visconti (Ficei): al 17% perdite per 7 miliardi

08/07/2025
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 NewsItaliane.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

Copyright © 2023 NewsItaliane.it