• Ultime
  • Trending
  • All
  • Mondo economia
  • Primo Piano
  • Economia Italiana
Castellammare, l’Appello smonta l’accusa di peculato: assolto De Vita

Castellammare, l’Appello smonta l’accusa di peculato: assolto De Vita

29/06/2023
Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”

Dazi, Marrone (Confapi): dividere equamente il peso tra venditore, distributore e acquirente

17/07/2025
FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

15/07/2025
Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”

Ecomafie, Confapi: educazione ambientale come materia scolastica

11/07/2025
Pdl Sommese, via libera in Commissione. Ultimo ostacolo il voto in aula

Sanità regionale: Capri, Ischia e Procida riconosciute zone disagiate

09/07/2025
Visconti: «Il Sud traina la crescita economica italiana, ma la politica deve intervenire per risolvere criticità»

Dazi, Visconti (Ficei): al 17% perdite per 7 miliardi

08/07/2025
Cnpr forum, il futuro dei giovani tra occupazione e previdenza

Cnpr forum, il futuro dei giovani tra occupazione e previdenza

07/07/2025
Fs Park e inStazione uniscono le forze per turismo e mobilità green

Fs Park e inStazione uniscono le forze per turismo e mobilità green

03/07/2025
A Napoli l’assemblea del Credito Cooperativo Campania e Calabria

A Napoli l’assemblea del Credito Cooperativo Campania e Calabria

02/07/2025
Durigon (Lega): «Occupazione segna nuovo record, avanti così»

Durigon: «Al via la selezione per 800 tirocini a Napoli, sostegno sociale e formazione»

01/07/2025
Masaniello ritorna in aula: un processo tra storia e spettacolo

Masaniello ritorna in aula: un processo tra storia e spettacolo

24/06/2025
«Step», presentato a Napoli il bando per tecnologie critiche: 50 milioni per le imprese del futuro

«Step», presentato a Napoli il bando per tecnologie critiche: 50 milioni per le imprese del futuro

24/06/2025
Fratelli d’Italia a Napoli presenta «D come Destra»: un progetto per rilanciare il partito in città

Napoli, Nonno (Fdi): Chiusura della linea 1 della metro, pesanti disagi per tutti

23/06/2025
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
venerdì 18 Luglio, 2025
News Italiane
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Italiane
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Italiana

Castellammare, l’Appello smonta l’accusa di peculato: assolto De Vita

di Redazione News Italiane
29/06/2023
in Cronaca Italiana
Castellammare, l’Appello smonta l’accusa di peculato: assolto De Vita

Per i giudici la tesi della Procura non regge

Non fu peculato. La Corte di Appello di Napoli ha smontato il teorema della Procura di Torre Annunziata e ha derubricato le accuse a carico di Francesco De Vita, ex consulente esterno di Palazzo Farnese, nominato dall’allora sindaco Luigi Bobbio per dirigere la cabina di regia del Comune di Castellammare di Stabia. Secondo le accuse contestate la cabina di regia fu un organo amministrativo mai realmente insediatosi.

Per i giudici di Appello, però, la tesi della Procura non regge e al massimo De Vita poteva essere accusato di un’eventuale truffa per la quale comunque avrebbe dovuto svolgersi un regolare processo. La svolta decisiva è giunta quando la Cassazione ha annullato la sentenza di condanna dell’ex coordinatore per una «contraddizione logico-giuridica» dopo l’assoluzione del dirigente comunale Battinelli, colui che era stato indicato dall’accusa come “complice” della condotta delittuosa di De Vita.

A distanza di 13 anni e dopo 11 anni di processi, riferisce un articolo di Dario Sautto per «il Mattino», l’accusa di peculato è stata completamente smantellata mentre quella di truffa è da considerare prescritta. I giudici d’Appello hanno trasmesso gli atti alla Procura di Roma per stabilire se ci siano i presupposti per avviare un procedimento che, considerato il lasso di tempo intercorso pare impossibile da celebrare.

Undici anni di processi in cui, fino a ora, tutti gli imputati coinvolti nell’inchiesta sono stati assolti, come l’allora dirigente comunale Vincenzo Battinelli, accusato di peculato, e che nel 2021 fu assolto in Appello. In seguito gli Ermellini cancellarono la prescrizione ed assolsero nel merito sia Luigi Bobbio che Francesco De Vita dall’accusa di abuso d’ufficio.

De Vita, inoltre, assistito dagli avvocati Domenico Barillà e Flavio Lamberti, ottenne dalla Cassazione che le accuse di peculato fossero rivagliate dai giudici di secondo grado. I legali, inoltre, hanno sempre sostenuto che non si fosse trattato di peculato e la competenza territoriale fosse di Roma, dove l’eventuale reato di truffa si sarebbe consumato. Adesso, sostiene la difesa a «il Mattino», ci sono tutti i presupposti per un proscioglimento nel merito da queste accuse a carico di Francesco De Vita.

Tags: Francesco De Vitanews
Prec.

Stati generali dell’Export, a Torino la quinta edizione

Succ.

Tirelli (Lgr): avvocatessa sospesa è atto assurdo, sembra di vivere in Iran

Succ.
Tirelli (Lgr): avvocatessa sospesa è atto assurdo, sembra di vivere in Iran

Tirelli (Lgr): avvocatessa sospesa è atto assurdo, sembra di vivere in Iran

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”
Economia Italiana

Dazi, Marrone (Confapi): dividere equamente il peso tra venditore, distributore e acquirente

di Redazione News Italiane
17/07/2025
0

«Con i nuovi dazi fino al 30% minacciati dall’amministrazione Trump su numerosi prodotti europei, l’Unione europea si prepara a una...

Leggi tuttoDetails
FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

FdI Napoli: cimitero di Chiaiano nel totale degrado

15/07/2025
Emergenza caldo, Marrone (Confapi): “Bene decisione Regione Campania, ma tolleranza su tempi, penali e aumenti”

Ecomafie, Confapi: educazione ambientale come materia scolastica

11/07/2025
Pdl Sommese, via libera in Commissione. Ultimo ostacolo il voto in aula

Sanità regionale: Capri, Ischia e Procida riconosciute zone disagiate

09/07/2025
Visconti: «Il Sud traina la crescita economica italiana, ma la politica deve intervenire per risolvere criticità»

Dazi, Visconti (Ficei): al 17% perdite per 7 miliardi

08/07/2025
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 NewsItaliane.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

Copyright © 2023 NewsItaliane.it